Integra VOIspeed con i tuoi software › Forum › Forum di supporto agli sviluppatori › URL Autoconfigurazione VOIspeedUI non funziona
- This topic has 1 risposta, 2 partecipanti, and was last updated 1 month, 3 weeks fa by
Paolo Spagnolini.
-
AutoreArticoli
-
Gennaio 26, 2023 alle 12:50 pm #33883
stefano.malimpensa@jerasolutions.com
PartecipanteBuongiorno,
Stiamo cercando di integrare il comando di autoconfigurazione.
Abbiamo seguito la guida a questo indirizzo:Autoconfigurazione della UI = voispeed:Uusername@dominio,password(MD5),interno,url1,url2 permette di autoconfigurare le credenziali di login della UI locale per l’utente (username, password MD5, interno), per il PBX indicato dall’url1 ed opzionalmente dall’url2. Questo comando viene usato nella mail inviata agli utenti con le proprie credenziali per il login della UI. Esempio: start voispeed:Ualpha39@tscomm.it,8c7bde4622aea226d1cff593b3c26829,3939,192.168.0.220:5063 configura l’account della UI dell’utente alpha39 sul PBX 192.168.0.220:5063. La password dev’essere crittografata con algoritmo MD5
Abbiamo seguito le istruzioni per comporre un URL ma non funziona.
La versione VOIspeed UI installata è: versione “UI UCloud ver. 1.0.15 – Wrapper ver. 3.0.60”.Esempio di come abbiamo composto l’URL seguendo la documentazione VOIspeed:
voispeed:U<INTERNO>@<DOMINIO>,5f4dcc3b5aa765d61d8327deb882cf99,<INTERNO>,alfawaris.cluana.com:3542dove:
– utente: <INTERNO>@<DOMINIO>
– passord: come password abbiamo impostato “password” e poi ne abbiamo fatto l’MD5
– interno <INTERNO>
– PBX host: alfawaris.cluana.com:3542Questa funzionalità permetterebbe di semplificare l’adozione da parte degli utenti per una “configurazione” veloce da nostro applicativo Web del client VOIspeedUI già installato sul computer.
Grazie.
Gennaio 30, 2023 alle 7:54 am #33884Paolo Spagnolini
PartecipanteSalve,
aL momento il comando di integrazione per l’autoconfigurazione della UI citato nel manuale VOIspeed fa riferimento alla vecchia UI, la quale ad oggi non è più supportata.
La nuova UI al momento non è dotata di questa funzionalità a livello di integrazione. Questo perché la diversa architettura/tecnologia della stessa rende più complesso questo tipo di integrazione. Tuttavia il porting della funzione di autoconfigurazione è attualmente in fase di studio, ma non so dirle con certezza quando verrà rilasciata. -
AutoreArticoli
- Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.
Commenti recenti